Frammento51
  • libri
  • Incontri
  • immagini
  • video
  • Storie
  • voci
  • Info
  • Blog

(anticipo)

24/3/2017

 
Benjamin Libet ha mostrato come il cervello sia pronto per un’azione volontaria circa mezzo secondo prima che una persona diventi consapevole di una sua intenzione. Più precisamente, il soggetto dell’esperimento escogitato da Libet ha facoltà di premere un pulsante a suo piacimento; davanti a sé ha un orologio che scandisce il tempo in centesimi di secondo; il controllo sperimentale mostra che trascorrono in media 200 millisecondi da quando il soggetto ha deciso di premere il pulsante a quando effettivamente lo fa. Per di più, se si registra ogni volta il cosiddetto «potenziale di prontezza» che si genera nella corteccia motoria in vista di qualsiasi azione, si constata che tale potenziale precede l’azione di 550 millisecondi, e quindi la decisione del soggetto di premere il pulsante la precede di 350 millisecondi. È come se il cervello sapesse in anticipo che la persona in questione vuole davvero premere il pulsante.
(Giulio Giorello, “la Lettura”, agosto 2014)

I commenti sono chiusi.
    ​(in rete)

    argo
    cattedrale
    elenabucci
    ​exlibris20
    gmblog
    ​hyggelab
    interzone
    librinuovi
    mariogiorgi
    mauriziocardillo
    officinamentis
    poetarumsilva
    talesofmystery
    ticontre
    tommasopincio
    voxel
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • libri
  • Incontri
  • immagini
  • video
  • Storie
  • voci
  • Info
  • Blog