Frammento51
  • libri
  • Incontri
  • immagini
  • video
  • Storie
  • voci
  • Info
  • Blog

(agrumi)

31/12/2016

 
Sulla base di questa analisi della natura delle argomentazioni deduttive, Nicola di Autrecourt negava che si potesse pervenire a una conoscenza necessaria dei rapporti causali. Rilevò che da un insieme di premesse non è possibile dedurre alcuna informazione all'infuori dell'informazione implicata dalle, o “contenuta nelle”, premesse. Da questo punto di vista, le argomentazioni deduttive hanno qualcosa in comune con gli spremiagrumi: non se ne può ricavare più succo di quanto non sia presente inizialmente nelle arance.
(John Losee, Filosofia della Scienza, 1972)

I commenti sono chiusi.
    ​(in rete)

    argo
    cattedrale
    elenabucci
    ​exlibris20
    gmblog
    ​hyggelab
    interzone
    librinuovi
    mariogiorgi
    mauriziocardillo
    officinamentis
    poetarumsilva
    talesofmystery
    ticontre
    tommasopincio
    voxel
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • libri
  • Incontri
  • immagini
  • video
  • Storie
  • voci
  • Info
  • Blog